5xmille

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Login

SEZIONE PROVINCIALE DI PISA

Grandi soddisfazioni della cinofilia pisana alla XII Coppa Italia con cani da seguita su volpe

Importante risultato per la cinofilia pisana alla XII Coppa Italia con cani da seguita su volpe, che si è svolta in provincia di Salerno sabato 19 e domenica 20 gennaio.

Nella categoria coppie la squadra composta da Luca Lazzeri, Claudio Tani (dirigenti della Federcaccia pisana) e Maurizio Sollazzi (Fucecchio) ha presentato in gara due coppie di cani da seguita, condotte da Maurizio Sollazzi e Luca Lazzeri, conquistando rispettivamente la seconda e la quarta posizione. Un risultato andato molto oltre le attese, considerato che il terzetto partecipava per la prima volta a una competizione e ha dovuto contendere il risultato a dieci squadre molto agguerrite ed esperte, provenienti dalle regioni a più forte tradizione per la caccia alla volpe.

Il primo posto sul podio (conquistato dalla squadra di Crotone) è stato mancato per un soffio dai nostri concorrenti solo a causa del non abbattimento del selvatico, mentre il lavoro svolto dalla coppia di cani è stato giudicato nettamente il migliore e premiato con la qualifica di “Eccellente”. Anche la muta che si è aggiudicata il 4° posto si è comportata molto bene; purtroppo però la volpe si è diretta verso una strada intensamente trafficata ed è stato necessario bloccare i cani, non completando la prova. Per questa circostanza il giudice di gara, durante le premiazioni, ha speso parole di elogio per il conduttore Luca Lazzeri, sia per la conduzione dei cani in generale sia per averne privilegiato la sicurezza rispetto al risultato.

“Dedichiamo questo nostro risultato alla memoria di un grande amico e maestro di caccia alla volpe, Libero Lupetti detto Il Folena”, hanno dichiarato i tre concorrenti.Importante risultato anche nella categoria mute, dove Luca Bernardeschi (presidente della Federcaccia di Villamagna) insieme a Tanzini Fabio, Baroncini Moreno, D’Auria Antonio, hanno conquistato il terzo posto. Anche in questo caso il risultato poteva essere addirittura migliore: una segugia del gruppo, ancora molto giovane, non è riuscita a risalire un ripido costone, staccandosi così dalla muta e determinandone la penalizzazione.

Attività cinofila su cinghiale in provincia di Pisa

Il giorno 9 settembre, nella splendida cornice delle colline di Lajatico, presso l’azienda “Il Colle” dei fratelli Ripanucci, abbiamo effettuato la premiazione dell’attività cinofila su cinghiale svolta in provincia di Pisa. Sono intervenuti alla premiazione il Sindaco di Lajatico sig. Barbafieri Alessio, il presidente provinciale della FIDC sig. Salvadori Marco, il presidente dell’ATC 15 sig.Ladurini Luigi, i giudici che hanno valutato con competenza ed imparzialità e stilato le varie classifiche e i gestori dei recinti nei quali si sono svolte le prove. Prove che sono iniziate nel mese di febbraio e si sono concluse nei primi giorni di settembre mettendo a dura prova concorrenti, organizzatori e soprattutto i cani impegnati prima al freddo poi nelle giornate torride del sol leone a contendersi i vari titoli. Durante il suo breve discorso il Sindaco di Lajatico ha ricordato la figura del compaesano Roberto Ganetti ricordando quanto fosse appassionato di caccia, persona irreprensibile e modello sia per il fratello Franco e soprattutto per la sua famiglia; il Presidente della FIDC, dopo un breve saluto ha sottolineato quanto questo tipo di prove contribuiscono all’aggregazione contribuendo indirettamente a dare forza al nostro rafforzamento culturale, d’immagine allo scopo di poter essere sempre maggiori interlocutori nei confronti delle Istituzioni sia regionali che nazionali; è stata la volta del Presidente dell’ATC 15 che sottolineando le difficoltà che incontra ha cercato di mettere in primo piano l’interesse dei cacciatori ed ha augurato un “ in bocca al lupo” per l’imminente apertura ufficiale di caccia. Sono stati premiati i vincitori del trofeo: memorial Ganetti Roberto in singolo Natalini Veneziano con Tottola ed in coppia o pariglia Borghi Matteo con Leone e Arturo. È stata la volta del “Trofeo dei trofei” che ha messo a confronto i vincitori dei più importanti trofei che si sono svolti nell’intera provincia, mi piace ricordare l’ingresso del trofeo dell’azienda “Le Tegole” e del trofeo memorial Fedeli Giuliano. Si è aggiudicato il trofeo Costantini Francesco con Gina nella categoria in singolo e Santi Andrea con Bosco e Baccano nelle coppie o pariglie.

Siamo passati alla premiazione del campionato provinciale valevole per l’accesso alla 16° Coppa Italia che nella fase interregionale (semifinale nazionale) ha visto al secondo posto Franchini Walter con Don Lurio.

Queste le classifiche provinciali:

            CAT. in SINGOLO           1° class, (CAMPIONE PROVINCIALE)

                                                           FRANCHINI Walter                   con DON LURIO  166 ECC.

                                                           2° LIBRI            Nicola              con BIANCA          164 ECC.

                                                           3° MERCATINI Giacomo            con SAETTA          163 ECC.

            CAT COPPIE o PARIGLIE    1°class, (CAMPIONE PROVINCIALE)

                                                           MERCATINI Giacomo  con FIACCA e NERONE      con punti  163,5 ECC.

                                                           2° CHELI     Egiziano  con MORINO e ZANZARA    con punti 160,5 ECC.

                                                           3°CHELI      Massimo con FORESTA  e SPINA 5       con punti 156   M.B.   

                 CLASSE MUTE     cat. A ( cani con certificato ENCI )

                                                              LUGLI MAURO con BARONE,ZORRO,CECCO, SILVIO, PICHE’,e GAIA

                 CLASSE MUTE   cat.B

                                                            PESCUCCI Alessandro con, ZICO, PIPPO, LEARCH, ORESTE e PIAZZOLA

A questo punto un breve saluto dal sottoscritto con un augurio per una proficua annata venatoria a tutti con l’invito alla premiazione del 2019.

                                                                                                      Gianfranco Mugnaini