DICEMBRE 2022 orari di caccia: dall’1 al 15: ore 6,30-16,38; dal 16 al 31: ore 6,45-16,45
-8 caccia alla lepre: ultimo giorno in territorio libero
-dal 9 dicembre 2022 al 30 gennaio 2023, l'utilizzo del cane da seguita è consentito per la caccia al cinghiale in braccata
-dal 9 dicembre 2022 al 30 gennaio 2023 l'utilizzo del cane da seguita è altresì consentito per la caccia alla volpe in braccata, con le squadre all'uopo comunicate all’ATC e dai cacciatori autorizzati dai titolari delle Aziende Faunistico Venatorie;
-dal 9 al 31 dicembre 2022 l’uso del cane da seguita è consentito per la caccia al cinghiale in forma singola nelle aree non vocate. Nello stesso periodo è consentito l’uso del “cane limiere” abilitato ENCI per la caccia al cinghiale in girata nelle aree non vocate;
-dal 9 al 31 dicembre 2022 l’uso del cane da seguita è consentito per la caccia al silvilago (minilepre);
-dal 9 dicembre 2022 al 30 gennaio 2023 è consentito l’utilizzo del cane da tana per la caccia alla volpe;
-6 storno: ultimo giorno di rendicontazione storni prelevati dal 30 novembre al 5 dicembre per chi utilizza tesserino cartaceo
-13 storno: ultimo giorno di rendicontazione storni prelevati dal 7 al 12 dicembre per chi utilizza tesserino cartaceo
-15 storno: ultimo giorno prelievo in deroga
-20 storno: ultimo giorno di rendicontazione storni prelevati dal 14 al 15 dicembre per chi utilizza tesserino cartaceo
-31 merlo, tortora, coniglio selvatico, allodola, fagiano: ultimo giorno in territorio libero
-Cinghiale: nelle aree non vocate, la caccia in forma singola, alla cerca e con il metodo della girata è consentita, dal 1 ottobre al 31 dicembre 2022, a tutti i cacciatori iscritti all’ATC e ai cacciatori autorizzati negli istituti privati;
Attenzione: le informazioni indicate potrebbero subire variazioni.
Per maggiori dettagli e completezza consultare il Calendario Venatorio, il Testo Unico dei Regolamenti R.T. 48/r, la Legge R.T. 3/94, il sito della Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/caccia-e-pesca
A cura di Federcaccia Toscana – Sezione Provinciale di Firenze– via Benedetto Dei 19 FI – tel. 055/216126 fax 055/212088 mail fidc.firenze@fidc.it