5xmille

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Progetto The data from the sky

Clicca per scaricare il progetto

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Login

SEZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO

Grosseto Assemblea ordinaria della Federcaccia

Introdotta da una relazione di ampio respiro del presidente Luciano Monaci si è tenuta presso la Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano l’Assemblea della Federcaccia Grossetana. “Vorrei aprire la nostra assemblea con una ventata di positività ottimismo, - ha esordito Monaci -  ritornando a pochi giorni fa, a quella grande e bella manifestazione, il “Game Fair”, che si è tenuta a Braccagni, dove si è avuto chiaro il segno  che la Maremma può esprimere eccellenze senza essere seconda a nessuno”. E sempre sul filo dell’ottimismo anche il bilancio delle tante cose fatte, partendo dalla valutazione del peso che il mondo venatorio esprime anche sul piano economico: “La caccia ed il suo indotto, riescono ancora oggi a mantenere attivi i fatturati di 2000 imprese, dando lavoro a oltre 90 mila persone, con un giro di affari di oltre 10 miliardi di euro, senza contare quello che riesce a muovere nel settore turismo e turistico venatorio”.

Anche orgoglio nelle parole del presidente Monaci: “Non dobbiamo aver paura di far valere le nostre peculiarità e la nostra passione.  Siamo stati forse incompresi – ha detto -  senza dubbio osteggiati ma sono convito che in tempi brevi potremo trovare nuove opportunità, e nei tempi e nei modi consoni al momento potremo ritornare a parlare di caccia, di ambiente e di gestione, massima espressione della nobile caccia, opportunità per una sana e salubre vita all’aria aperta”.
Un passaggio importante è stato poi assegnato al tema della Casa Comune dei Cacciatori: “Anche a Grosseto -  ha sottolineato - è arrivato il momento di costituire la Confederazione dei Cacciatori.
Non ci fermeremo qui’ e a breve lavoreremo per trasferire le nostre esperienze a livello nazionale, per costituire un’unica grande associazione venatoria”.
Conclusione dedicata al nuovo calendario venatorio: “Abbiamo presentato le proposte come CCT alla Provincia, - ha spiegato Monaci - richiedendo il colombaccio e le altre specie in preapertura, fagiano 31 dicembre, lepre 7 dicembre, partecipanti alle battute al cinghiale da modificare dagli attuali 23 a 18 come previsto dalla l.r.t.3/94. Al nuovo Consiglio della Provincia di Grosseto, formato dai sindaci dei nostri comuni vogliamo dire che le nostre richieste sono mirate a migliorare un sistema che oramai da anni ci vede penalizzati e porta risultati negativi riscontrati dai piani di abbattimento e dai danni provocati alle culture agricole”.