Porre in un recipiente dell'Armagnac, dell'aglio e del timo e farvi marinare il petto d'anatra per un'ora circa. Triturare aglio e noci, aggiungendo sale, pepe e poco olio di oliva, fino ad ottenere una salsa densa. A questo punto si asciugheranno i petti d'anatra che sono pronti per essere passati a cottura. Un segreto per realizzare al meglio questa ricetta è quello di porre il petto in tegame dalla parte della pelle e procedere poi a fuoco molto lento, avendo cura di girarlo quando abbia preso colore. Ultimare così la cottura. Togliere quindi il petto dal fuoco, aggiungere la marinata e curare che si addensi, magari aggiungendo poca farina. I petti debbono adesso essere tagliati a fette sottili e irrorati con il fondo di cottura e con la crema di noci. Si tratta di un piatto robusto, che dunque si accompagna bene con vini adeguati. Per contorno bene verdure cotte opportunamente trattate.