RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

NUOVA PIATTAFORMA RT-CACCIA: OPERATIVI I C.A.V. FIDC-UCT

Con l’approssimarsi della scadenza pervista al prossimo 31 Marzo per la presentazione in formato cartaceo della modulistica inerente alla richiesta di ammissione all’ esame per l’abilitazione per la caccia di selezione per le specie cinghiale, capriolo, daino, cervo e muflone, richiamiamo l’attenzione di tutti i cacciatori interessati sul ruolo di supporto che verrà svolto dai Centri di Assistenza Venatoria, realizzati da Federcaccia Toscana UCT.
Le nostre sedi operative CAV
, in convenzione con la Regione Toscana, svolgeranno servizi di assistenza a tutti i cacciatori utenti per la predisposizione ed invio delle domande in formato telematico (modalità che diverrà obbligatoria a partire dal primo aprile 2023) attraverso il portale RT-Caccia. La Regione Toscana ha pubblicato sui propri canali l’informativa che riportiamo di seguito in sintesi:

"Si informano gli utenti cacciatori che a partire dal 1 Aprile 2023 non sarà più possibile presentare le seguenti istanze in forma cartacea:      

Rinnovi annuali degli appostamenti fissi·       

Tutte le istanze per partecipare agli esami di caccia di selezione (cinghiale, capriolo, daino, muflone e cervo).

La presentazione alla Regione delle sopra citate istanze è consentita esclusivamente tramite procedura online sul portale Regionale RTCACCIA. Il cacciatore, per accedere al portale RT CACCIA, deve autenticarsi tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi-Tessera sanitaria attivata), oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di secondo livello o CIE (Carta di Identità elettronica). Si consiglia di utilizzare preferibilmente il browser Google Chrome.

Il cacciatore, una volta entrato nel portale RT-CACCIA, può consultare anche il proprio profilo venatorio dove sono contenute tutti i suoi dati inerenti la caccia (generalità, recapiti, abilitazioni, iscrizioni agli Atc, appostamenti fissi di caccia). E' possibile consultare i Tutorial che forniscono tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per accedere facilmente al portale RT Caccia.

IMPORTANTE:
Le Istanze presentate successivamente al 31 marzo 2023 utilizzando il modulo cartaceo, non potranno essere accolte e l'eventuale marca da bollo cartacea non potrà essere rimborsata, ma soltanto eventualmente restituita."

Scaricabili di seguito i riferimenti dei nostri CAV, presenti ed operativi in tutte le Provincie Toscane pronti a fornire ogni assistenza necessaria: