RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Progetto The data from the sky

Clicca per scaricare il progetto

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

CONSIGLI DI LETTURA: DI PADULE E DI LAGUNE, RACCONTI MINIMI DI CACCIA AGLI ACQUATICI


Vi segnaliamo con piacere questa agevole raccolta di racconti sulla caccia agli acquatici realizzata da Alfonso Lenzoni, responsabile di settore per FIDC UCT - Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani.

Spesso le passioni che viviamo a caccia sono soggettive e difficilmente trasmissibili. Da questi brevi racconti però si evince chiaramente quanta storia, poesia e passione, siano legate a questa antica forma di caccia, ed ai magnifici territori della nostra Regione nei quali tutt'ora viene praticata. 

Dall’introduzione dell’autore:

Io, da sempre grande appassionato di lettura, e di libri a carattere venatorio in particolare, oltre al racconto orale ho nel tempo anche appuntato su carta alcuni episodi particolari che la mia più grande passione mi faceva vivere.

Dopo quasi 26 licenze ho deciso di metter mano a questi appunti dandogli la forma di racconti brevi.

L’ho fatto prima di tutto perché la mole dei ricordi legati alla caccia stava diventando tale da accorgermi che alcuni episodi tendevano a scivolar nell’oblio.

Ho voluto fermarli su carta, come fermo la barca legandola al remo piantato nel chiaro per evitare che il vento di levante mi porti lontano mentre getto gli stampi.

Perdere il ricordo di quell’alba particolare, di quella curata, di quello sguardo del cane, di quella ferma, di quella padella, e del compagno con cui spesso avevo deciso di condividere queste emozioni, era per me insopportabile.

Perdere il ricordo dell’emozione che una giornata a caccia mi aveva lasciato, era come perdere il senso di quella giornata, come non averla mai vissuta...

Dalla Prefazione

"Non si caccia per uccidere, ma si uccide per aver cacciato. La nota considerazione filosofica di Ortega y Gasset è una chiave di lettura semplice, ma al contempo efficace, per questa raccolta di racconti…

Racconti minimi, li ha intitolati Alfonso. Tratti di penna, e rapide pennellate a caldo li definirei, quasi a voler imprimere gli stati d’animo di un momento, prima che volino via o divengano troppo incerti per essere fissati…"

Se interessati potete contattare direttamente l'autore Alfonso Lenzoni all’indirizzo mail: info@studionavalelenzoni.com