RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Progetto The data from the sky

Clicca per scaricare il progetto

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

DAL PARCO SEGNALI DI APERTURA AL CONFRONTO CON I CACCIATORI!

Il recente incontro tra il Presidente regionale di Federcaccia Toscana–Unione Cacciatori Toscani Marco Salvadori ed il presidente del Parco Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli dott. Lorenzo Bani, tenuto lo scorso 30 gennaio, ha registrato importanti segnali di disponibilità da parte dell’Ente nel portare avanti un confronto costruttivo e  rispettoso delle legittime istanze del mondo venatorio.

Nessuna posizione pregiudiziale da parte del Parco e del suo presidente, sul coinvolgimento dei cacciatori e delle loro rappresentanze, nel processo partecipativo già in corso. Un  percorso destinato ad allungarsi, prima di giungere alla definitiva approvazione della proposta e che ha già messo in evidenza preoccupazioni e riserve su un possibile ampliamento del Parco e sulle potenziali limitazioni all’attività venatoria, in zone di particolare pregio ed interesse per le varie forme di caccia esercitate e per il numero di cacciatori che le frequentano.

L’incontro, scaturito a seguito delle rimostranze e richieste emerse anche nell’ultima assemblea tenuta la scorsa settimana a Marina di Pisa che ha registrato la partecipazione di oltre 250 cacciatori cittadini ed istituzioni, ha nei fatti consentito di predisporre ogni necessario approfondimento conoscitivo e tecnico sulle zone interessate dalla proposta e sulla reale perimetrazione in discussione. Il percorso di confronto già intrapreso, continuerà anche nei prossimi giorni, con ulteriori passaggi in via di calendarizzazione.

La nostra associazione, già da subito, invita tutti i cacciatori interessati a partecipare alla prossima assemblea indetta per il giorno 10 febbraio 2023 presso il Teatro Manzoni a Massarosa (LU).I dirigenti regionali e provinciali si soffermeranno sulle criticità riguardanti i territori del versante Lucchese oltre ad informare su ogni ulteriore aggiornamento inerente questa delicata questione.