RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

ATTIVITA’ FORMATIVA: AL VIA I PRIMI CORSI DEL 2023

Come di consueto, con l’inizio del nuovo anno, prendono il via i corsi di formazione organizzati da Federcaccia Toscana-Unione Cacciatori Toscani, in collaborazione e con il supporto dell’Agenzia Formativa CEDAF.

Un importante aspetto, quello della formazione, su cui la nostra associazione ha fortemente creduto e che ha permesso di assicurare una risposta qualificata per tutti i cacciatori interessati.

In tale contesto, cogliamo l’occasione per segnalare due importanti iniziative che si svolgeranno in modalità Videoconferenza su piattaforma Zoom Professional nel mese di febbraio.

Giovedì 16 Febbraio, prenderà il via il CORSO PER ASPIRANTI CACCIATORI (e di aggiornamento per chi è già in possesso di abilitazione venatoria) organizzato dalla sez. Provinciale  Federcaccia - UCT di Firenze, che si articolerà in 8 lezioni incentrate sull’approfondimento degli argomenti oggetto di materia di esame.

Le lezioni, saranno svolte da personale e docenti qualificati, consentendo all’aspirante cacciatore (ma anche a chi vuole incrementare il proprio bagaglio di conoscenza per essere sempre più un cacciatore responsabile e consapevole) di apprendere le principali nozioni per sostenere con una adeguata preparazione, l’esame per il conseguimento del certificato di abilitazione venatoria. Al termine del corso, sarà inoltre possibile completare al meglio la preparazione rivolgendosi direttamente alle scuole venatorie organizzate dalla nostra associazione in provincia di Firenze che restano a completa disposizione per tutti gli interessati.

Lunedì 20 febbraio, inizierà anche il nuovo CORSO ART. 37 per l’abilitazione alle operazioni di contenimento e controllo sulle specie cinghiale, corvidi, columbidi, coniglio selvatico, minilepre, storno, nutria e volpe. Il corso si articolerà su 6 lezioni teoriche oltre alla verifica abilitativa finale.

Per ogni informazione e iscrizione si allegano i programmi delle serate e tutti i riferimenti necessari.