Occorre presentare domanda all'Amministrazione Provinciale per l'ammissione agli esami per la caccia di selezione. Dopo aver frequentato un corso e superato l'esame sulle specie prescelte (capriolo, daino, cervo o muflone), si consegue l'abilitazione di selecontrollore con il quale è possibile iscriversi ad un apposito registro della provincia in cui si intende cacciare. Dopodiché, previa domanda di iscrizione al distretto o comprensorio dell'ATC prescelto, partecipare ai censimenti e alla gestione sulla base delle disposizioni dell'ATC. Inoltre con le recenti modifiche alla Legge Ragionale 3/94, i cacciatori di selezione possono attuare anche gli interventi di controllo alle specie di cui hanno l'abilitazione, senza necessità di conseguimento dell'art.37.