RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

Cosa devo fare per poter effettuare la caccia di selezione agli ungulati?

Occorre presentare domanda all'Amministrazione Provinciale per l'ammissione agli esami per la caccia di selezione. Dopo aver frequentato un corso e superato l'esame sulle specie prescelte (capriolo, daino, cervo o muflone), si consegue l'abilitazione di selecontrollore con il quale è possibile iscriversi ad un apposito registro della provincia in cui si intende cacciare. Dopodiché, previa domanda di iscrizione al distretto o comprensorio dell'ATC prescelto, partecipare ai censimenti e alla gestione sulla base delle disposizioni dell'ATC. Inoltre con le recenti modifiche alla Legge Ragionale 3/94, i cacciatori di selezione possono attuare anche gli interventi di controllo alle specie di cui hanno l'abilitazione, senza necessità di conseguimento dell'art.37.