RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

Entro quale termine occorre scegliere o variare l’opzione di caccia?

Entro il 1° novembre di ogni anno per i cacciatori che intendono variare l'opzione di caccia fatta in precedenza; per i neocacciatori subito dopo aver conseguito il certificato di abilitazione venatoria (in caso di non scelta viene attribuita ai neocacciatori la forma c vagante). La variazione ha valore dalla successiva Stagione Venatoria. Ogni cacciatore può scegliere fra 3 diverse opzioni di caccia. La più comune è la forma c) detta "vagante" che consente tutte le forme di caccia. Poi c'è la forma b) detta "da appostamento" per chi esercita solo la caccia da appostamento fisso. Infine la forma d) detta "agli ungulati" per la sola caccia di selezione. Ogni forma prescelta ha specifiche concessioni e limitazioni per le quali occorre rifarsi alla normativa e ai regolamenti regionali e provinciali.