RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

Cosa sono gli ATC?

Gli ATC (Ambiti Territoriali di Caccia) sono delle suddivisioni dei territori provinciali in ciascuno dei quali un Comitato di Gestione, composto da rappresentanti delle associazioni venatorie, agricole, ambientaliste e enti locali, attua la gestione faunistica e organizza il prelievo venatorio nel cosiddetto territorio libero di caccia, cioè tutto il territorio ad esclusione delle aree a divieto di caccia e degli istituti faunistico-venatori. In molte Province è affidata agli ATC anche la gestione delle Zone di Ripopolamento e Cattura e delle Zone di Rispetto Venatorio. In Toscana sono presenti 19 ATC e ogni cacciatore, per l'esercizio venatorio, ha diritto all'iscrizione ad almeno un ATC di residenza venatoria previo pagamento di una quota annuale di iscrizione.