RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

Cos'è la Federcaccia e com'è organizzata?

La Federcaccia è l'associazione storica dei cacciatori Italiani, nata nel gennaio del 1900 e riconosciuta con D.L. del settembre del 1928.
Ha fatto parte dei Soci Fondatori del Coni. Ha personalità giuridica di diritto privato ai sensi dell'articolo 1 del D.P.R. del 23 dicembre 1978.
Con la modifica statutaria approvata nel dicembre 2000 ha dato vita alla FIdC (Federazione Italiana della Caccia), una Federazione di Associazioni venatorie regionali e province autonome ad essa Federate fra cui Federcaccia Toscana che dal 2000 ha una propria personalità giuridica ed un proprio Statuto Sociale e organi direttivi. Federcaccia Toscana, con i suoi quasi 54.000 soci, è composta da organi territoriali e precisamente 10 Sezioni Provinciali e oltre 500 Sezioni Comunali, ciascuna con un proprio Presidente e Consiglio Direttivo rinnovato ogni 4 anni. Alcune Sezioni Comunali sono a sua volta organizzate e suddivise in Sottosezioni.
I Consigli Direttivi delle Sezioni Comunali sono eletti dalle Assemblee composte dai soci cacciatori.