La Federcaccia è l'associazione storica dei cacciatori Italiani, nata nel gennaio del 1900 e riconosciuta con D.L. del settembre del 1928.
Ha fatto parte dei Soci Fondatori del Coni. Ha personalità giuridica di diritto privato ai sensi dell'articolo 1 del D.P.R. del 23 dicembre 1978.
Con la modifica statutaria approvata nel dicembre 2000 ha dato vita alla FIdC (Federazione Italiana della Caccia), una Federazione di Associazioni venatorie regionali e province autonome ad essa Federate fra cui Federcaccia Toscana che dal 2000 ha una propria personalità giuridica ed un proprio Statuto Sociale e organi direttivi. Federcaccia Toscana, con i suoi quasi 54.000 soci, è composta da organi territoriali e precisamente 10 Sezioni Provinciali e oltre 500 Sezioni Comunali, ciascuna con un proprio Presidente e Consiglio Direttivo rinnovato ogni 4 anni. Alcune Sezioni Comunali sono a sua volta organizzate e suddivise in Sottosezioni.
I Consigli Direttivi delle Sezioni Comunali sono eletti dalle Assemblee composte dai soci cacciatori.