RICONOSCIAMO IL RUOLO DELLA CACCIA e DEI CACCIATORI


CLICCA SULL’IMMAGINE PER FIRMARE

Tesseramento 2023

FEDERCACCIA: SKY CACCIA 1° MESE GRATIS

CORSI DI PREPARAZIONE ALL'ABILITAZIONE VENATORIA

CAMPIONATI TIRO FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

CAMPIONATI CINOFILIA FIDC 2023: CALENDARI, PROGRAMMI e REGOLAMENTI

5xmille

CEDAF

clicca l'immagine per accedere al sito

IL CACCIATORE ITALIANO

Clicca per scaricare la rivista

Progetti Faunistici raccolta dati

Clicca l'immagine per scaricare il volantino

Convegno Nazionale progetto ANASAT


Centro Ornitologico Malpasso

Clicca l'immagine per scaricare la relazione

Tos Caccia

Nuove aree vocate al Cinghiale


Clicca qui per visionare le nuove aree vocate al Cinghiale

Portale Regionale GEOSCOPIO

Login

Come mi devo comportare per rinnovare il libretto di porto d’armi?

Prima della scadenza dei 6 anni, occorre presentare domanda alla Questura oppure al proprio Commissariato di zona o, in alcuni comuni, al Comando dell'Arma dei Carabinieri, allegando il certificato di abilitazione venatoria, il certificato in bollo rilasciato da un medico militare (previo rilascio del certificato anamnestico del proprio medico di famiglia), 2 foto tessera, 3 ricevute di versamento (concessione governativa, regionale e libretto porto d'armi), 2 marche da bollo. Il Questore ha tempo massimo 120 giorni (4 mesi) per il rilascio del nuovo libretto di porto d'armi, pertanto è consigliabile non presentare la domanda di rinnovo nell'imminenza dell'apertura della stagione venatoria per non rischiare di saltare qualche mese di caccia.