Come mi devo comportare in caso di sinistro o incidente di caccia?
|
Come mi devo comportare per rinnovare il libretto di porto d’armi?
|
Con la tessera assicurativa rilasciata dalla Federcaccia sono anche socio Federcaccia?
|
Cos'è la Federcaccia e com'è organizzata?
|
Cosa devo fare per ottenere la licenza di porto d’armi uso caccia?
|
Cosa devo fare per poter cacciare il cinghiale?
|
Cosa devo fare per poter effettuare la caccia di selezione agli ungulati?
|
Cosa sono gli ATC?
|
Dove posso ritirare la tessera della Federcaccia?
|
Durante l’attivita’ venatoria quali distanze devo rispettare dalle case e dalle strade?
|
Entro quale termine occorre scegliere o variare l’opzione di caccia?
|
La Federcaccia ha delle scuole per aspiranti cacciatori?
|
La tessera Federcaccia assicura anche il mio cane per danni a terzi?
|
Quali documenti devo portare con me durante l’esercizio venatorio in territorio libero?
|
Quali sono i principali tipi di copertura assicurativa delle tessere Federcaccia?
|
Quali sono i versamenti per il rinnovo del porto d’armi?
|
Quali sono le principali normative in materia di caccia?
|
Quali sono le principali scadenze annuali per l’attività venatoria?
|
Quando devo effettuare i versamenti annuali per il rinnovo del porto d’armi?
|
Quando devo rinnovare il porto d’armi?
|
Quando e dove ritiro il tesserino venatorio?
|